• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • Catalogo corsi
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI

evidenza-logo-aifos.jpgCommento alle novità introdotte dal D.L. 31 ottobre 2025, n. 159

Le nuove disposizioni rappresentano senza dubbio un passo avanti. Tuttavia, il miglioramento della sicurezza non può essere considerato un risultato immediato o concluso. Permane ancora molta strada da fare. Il commento a cura del Comitato di Presidenza e dell’Ufficio Studi e Legislativo Aifos.

formazione_esperienziale_lavoro_sicurezza_129668875.pngCorso in presenza - 18 ore
Formazione esperienziale in ambito salute e sicurezza sul lavoro: corsi efficaci e coinvolgenti

Apprendi le basi della formazione esperienziale e scopri la sua applicabilità ai temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Chi l'ha detto che i corsi sulla sicurezza devono essere per forza tristi e noiosi?

prevenzione-molestie-01.jpgPrevenzione e contrasto di molestie e violenza di genere negli ambienti di vita e di lavoro

Per una cultura del rispetto e della dignità in ogni contesto
Brescia, 26 novembre 2025
ore 14.30 - 17.00
Sala eventi CSMT

decreto-lavoro.jpgIl nuovo Decreto Sicurezza sul Lavoro: le modifiche al D.Lgs. 81/2008

Disponibile il coordinato degli articoli del Testo Unico emendati dal nuovo intervento normativo

 

image

 

image

 

banner-campagna-europea.jpg

 

Leggi le ultime news:

 

07/11/2025

Le nostre attività

Come costruire benessere e migliorare la sicurezza nelle aziende

Un corso di alta formazione (150 ore) sul counseling organizzativo, tra marzo 2026 e gennaio 2027 a Brescia, permetterà di acquisire le competenze per costruire un reale benessere organizzativo e aumentare la sicurezza nelle organizzazioni.

Leggi l'articolo
 
 

05/11/2025

Le nostre attività

Stati Generali Salute e Sicurezza sul lavoro, il contributo di Aifos al tavolo tematico “Innovazioni legislative 2024/2025: patente a crediti e nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione”

L'intervento di Matteo Fadenti, Vicepresidente vicario Aifos, presentato il 22 ottobre alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro

Leggi l'articolo
 
 

05/11/2025

Le nostre attività

Stati Generali Salute e Sicurezza sul lavoro, il contributo di Aifos al tavolo tematico “Benessere mentale, diritto alla disconnessione, stress lavoro correlato”

L'intervento di Rita Somma, Vicepresidente Aifos, presentato il 22 ottobre alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro

Leggi l'articolo
 
 

05/11/2025

Le nostre attività

Stati Generali Salute e Sicurezza sul lavoro, il contributo di Aifos al tavolo tematico “Salute e sicurezza nel settore della logistica”

L'intervento di Lucio Fattori, Consigliere nazionale Aifos, presentato il 22 ottobre alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro

Leggi l'articolo
 
 

05/11/2025

Documenti

Il nuovo Decreto Sicurezza sul Lavoro: le modifiche al D. Lgs. 81/2008

Disponibile il coordinato degli articoli del Testo Unico emendati dal nuovo intervento normativo

Leggi l'articolo
 
 

03/11/2025

Documenti

PFAS: approfondimento della CIIP

La storia, i settori di impiego, i rischi e la prevenzione secondo la normativa italiana e comunitaria 

Leggi l'articolo
 
 
 
 
 
image   Le notizie del giorno dal media partner di Aifos
Come progettare la sicurezza antincendio delle strutture sanitarie
Un documento Inail si sofferma sulla prevenzione incendi nelle strutture sanitarie. Le due strade per la progettazione della sicurezza antincendio. Focus sulla RT tradizionale, sul DM 18 settembre 2002 e sul DM 19 marzo 2015.

C'era una volta - Trattato teorico pratico di COSTRUZIONI - Seconda parte
Le regole per gli edifici scolastici, i teatri e gli opifici per industrie insalubri e pericolose.

Ribi on tour: Regole vitali, l'esperimento
Un esperimento sul cantiere mostra come gli apprendisti, con creatività e impegno, rendano visibili le regole vitali, trasformandole in abitudini condivise per lavorare in sicurezza e tornare sani a casa ogni sera.

Come costruire benessere e migliorare la sicurezza nelle aziende
Un corso di alta formazione (150 ore) sul counseling organizzativo, tra marzo 2026 e gennaio 2027 a Brescia, permetterà di acquisire le competenze per costruire un reale benessere organizzativo e aumentare la sicurezza nelle organizzazioni.

Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!
Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni Aifos

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

Aifos - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto